I vantaggi della manutenzione regolare delle caldaie

Ogni anno il riscaldamento ci salva dal freddo gelido dell’inverno, permettendoci di godere di aria riscaldata tra le mura di casa nostra. Ma anche durante il resto dell’anno la caldaia ci assicura l’accesso all’acqua calda, fondamentale per la vita di tutti i giorni. Se pensiamo solo anche solo al consumo di acqua calda per una doccia, ci accorgiamo che senza la vita sarebbe davvero impossibile e che ormai non possiamo farne a meno.
Ecco perché è importante effettuare la regolare manutenzione delle caldaie: per non rischiare mai di rimanere senza acqua calda sotto la doccia! O più in generale, per assicurare a se stessi e alla propria famiglia un inverno sopportabile grazie al tepore che arriva dai termosifoni.
Vediamo oggi tutti i vantaggi della manutenzione regolare delle caldaie.
Manutenzione caldaia: cos’è e chi se ne occupa
Effettuare la manutenzione della caldaia significa verificare che l’impianto di riscaldamento funzioni a dovere, che non presenti danneggiamenti o che non sia ostruito da sporcizia o incrostazioni di calcare.
Utilizzare una caldaia sporca o malfunzionante comporta un maggior dispendio energetico ed economico per una efficienza minore a livello di energia termica. In poche parole ti fa spendere molto di più senza però offrirti il caldo di cui hai bisogno per superare l’inverno nel comfort.
Fare la manutenzione è una pratica intelligente, oltre che obbligatoria ogni 1, 2 o 4 anni a seconda del tipo di impianto che si ha in casa. Questo serve per il rinnovo del bollino blu che garantisce che la caldaia sia a norma e che produca livelli accettabili di emissioni nocive. Non puoi fare da solo la manutenzione della caldaia, ma devi necessariamente affidarti a un tecnico specializzato, come quelli del centro assistenza per caldaie che puoi trovare sul sito caldaieroma.com.
Ciò di cui puoi occuparti in autonomia è invece la pulizia dei termosifoni, da effettuare periodicamente per impedire che sporco e polvere ostacolino la diffusione del calore.
Vantaggi della manutenzione regolare delle caldaie
I vantaggi che puoi riscontrare dalla manutenzione ordinaria della tua caldaia sono:
- Risparmio sulle bollette
- Maggiore sostenibilità per l’ambiente
- Sicurezza per la salute
- Riduzione di ulteriori interventi sulla caldaia
- Evitamento di sanzioni
Risparmio sulle bollette
Come dicevamo, una caldaia pulita e perfettamente funzionante garantisce un rendimento energetico migliore, e di conseguenza avrai bisogno di accenderla per meno tempo. Questo ti permetterà di risparmiare moltissimo sui consumi energetici soprattutto durante l’inverno.
Maggiore sostenibilità per l’ambiente
Una corretta combustione diminuisce drasticamente il livello di emissioni inquinanti nell’atmosfera. Grazie a una semplice azione come la manutenzione della caldaia potrai impattare meno a livello ambientale ed essere più eco-sostenibile, che non fa mai male.
Sicurezza per la salute
Una caldaia danneggiata o che presenta malfunzionamenti non rappresenta solo una scomodità e un fastidio per la quotidianità, ma anche un fattore di rischio per problematiche legate alla salute. Alcuni dei rischi possono derivare dall’emissione di anidride carbonica nell’aria di casa, altri invece da veri e propri pericoli fisici ai danni della struttura. Effettua la manutenzione ordinaria per tenere al sicuro te e tutta la tua famiglia da problemi di questo tipo.
Riduzione di ulteriori interventi sulla caldaia
Tenere la caldaie sempre sotto controllo impedisce a problemi di poco conto di peggiorare, e quindi non risulterà mai necessario intervenire con operazioni più lunghe (e costose) di manutenzione straordinaria, come riparazioni e sostituzioni di parti della caldaia.
Evitamento di sanzioni
Come detto in precedenza, la manutenzione regolare della caldaia è obbligatoria ai sensi della legge -in particolare secondo il DPR 74/2013-,. Di conseguenza, la mancata effettuazione della manutenzione può comportare il rischio di multe molto salate: si va dai 500 ai 3000€ secondo l’art. 15 del D. Lgs. 192 del 2005. Verifica ogni quanto ricade l’obbligo di revisione in base all’impianto che hai installato (per i più datati è a cadenza annuale!) e procedi al più presto contattando un tecnico abilitato.