Non tutti lo sanno ma anche i grilli mordono

Se capita di avere un grillo in casa, non c’è motivo di preoccuparsi. In generale, infatti, i grilli non sono insetti dannosi per l’uomo o gli animali. In realtà, i grilli possono mordere, ma di solito non mordono gli esseri umani e quando lo fanno in rare occasioni, il loro morso raramente riesce a penetrare nella pelle.
Come liberarsi di un grillo in casa?
I grilli sono attratti dalle case perché all’interno di esse perché trovano una fonte di cibo illimitata senza preoccuparsi di cadere preda di ragni, vespe, coleotteri, rettili, uccelli e roditori.
Anche se sono innocui, avere grilli in casa non è piacevole sia perché il loro frinire può risultare fastidioso, sia perché essendo onnivori praticamente mangiano di tutto e possono rovinare tessuti e arredi. Le mandibole del grillo possono staccare, infatti, le fibre di un tappeto e delle tende. Inoltre, le feci e altri fluidi corporei possono macchiare i rivestimenti delle pareti e gli indumenti.
Vediamo come ci si può liberare di un grillo in casa.
– Tenere in casa un animale domestico: cani e gatti, seguendo il loro istinto naturale, cacciano i grilli.
– Trappole per grilli: nelle zone infestate dagli insetti (negli angoli, sotto i mobili, lungo le pareti) si possono collocare trappole a colla per roditori.
– Piante odiate dai grilli: per allontanare gli insetti canterini, si può ricorrere a piante in vaso detestate dai grilli. Si tratta, in particolare, di aglio, coriandolo, piselli dolci.
– Rimuovere le uova: per prevenire la proliferazione di grilli in casa, rimuovere le uova con l’aiuto di un aspirapolvere dotato di un filtro antiparticolato ad alta efficienza (HEPA).
– Pepe: il pepe è letale per i grilli. Basta disseminare piccole quantirà di pepe in polvere nei punti più frequentati dai grilli.
– Terra diatomacea: è una polvere derivata dagli scheletri di alghe microscopiche primordiali ricche di silicio. Questa polvere provoca la disidratazione dei grilli. Cospargere generose quantità di farina fossile sul pavimento, nelle zone colpite. La terra diatomacea non è dannosa per gli animali e gli esseri umani.
Che cosa fa il grillo?
Il grillo, di regola, non è un insetto che si può considerare aggressivo o pericoloso. Come tutti gli animali, nel caso in cui dovesse sentirsi minacciato, il grillo può mordere.
Il morso del grillo, normalmente, non provoca forti dolori nè tanto meno gravi conseguenze. Se l’insetto è di dimensioni notevoli, il suo morso si può avvertire distintamente come un pizzico o una leggera puntura.
Il morso di un grillo può causare un’eruzione cutanea e sintomi simil-influenzali, ma non una malattia grave.
Se si viene morsi da un grillo, il primo passo da fare è disinfettare l’area del morso. Successivamente è necessario applicare un unguento antibatterico come la bacitracina. Se l’eruzione cutanea non migliora o si ha una reazione allergica, si consiglia vivamente di rivolgersi al medico per ottenere cure adeguate prima che i sintomi peggiorino.
Oltre a vegetali, i grilli mangiano anche carogne di insetti e le loro feci, con conseguente assunzione di agenti patogeni dannosi. I grilli possono poi trasmettere questi agenti patogeni all’uomo e ad altri animali attraverso il contatto fisico con la pelle, le feci o un morso.
Cosa attira i grilli?
I grilli entrano in casa perché sono attratti dal calore. Per questo motivo, si trovano spesso in cucina o in luoghi dove sono presenti fonti di calore (stufe e camini).
I grilli sono attratti anche da tessuti di origine naturale come lana, seta, cotone e pelle, soprattutto se macchiati di cibo o intrisi di sudore. I grilli si nutrono di questi tessuti e la loro presenza in casa si rivela anche dall’aspetto disfatto delle stoffe attaccate.
I grilli sono amanti dell’umidità e vengono attirati dalla presenza di cibo per animali, frutta e verdura.
Serve un’esperienza all’estero per diventare speaker radiofonico?
La storia delle stelle di Natale: simbolismo e tradizione
Quanti giorni di riposo dopo una mastoplastica additiva
Come gestire le forature nella piegatura della lamiera?
Gadget per Dipendenti: 5 Idee Economiche e di Successo
Come migliorare il controllo qualità nello stampaggio di plastica: tecniche avanzate per ottenere risultati eccellenti
Protesi capillare: come capire se è la soluzione giusta per te
Codici di errore più comuni nelle Baxi e come risolvere velocemente
Tradimento e legge: quando l’infedeltà può avere conseguenze legali
Le migliori attrazioni turistiche in Liguria da non perdere