Skip to content

Mediterraneo News

Primary Menu
  • Casa
  • Curiosità
  • Mobilità
  • Servizi utili
  • Tecnologia e Web
  • Viaggi
  • Chi Siamo
    • Privacy Policy
  • Home
  • Viaggi
  • Come visitare Roma nel miglior modo possibile
  • Viaggi

Come visitare Roma nel miglior modo possibile

3 min read
Come visitare Roma nel miglior modo possibile

Indice

  • Quanto costa muoversi a Roma?
  • Come muoversi in centro a Roma?
  • Come muoversi a Roma senza metro?

Quanto costa muoversi a Roma?

L’innegabile bellezza artistica della Capitale è in grado d’intrattenere moltissimi turisti provenienti da ogni parte del mondo; per questi motivi, tenendo anche in considerazione le dimensioni dell’Urbe, è certamente importante valutare i costi relativi agli spostamenti necessari per raggiungere i luoghi d’interesse.
A tal proposito il portale www.muoversiaroma.it permette ai viaggiatori di avere un’idea chiara sul percorso da intraprendere; ognuno può verificare i tempi di percorrenza in relazione al mezzo prescelto, ivi compresa la bicicletta e l’eventualità di procedere semplicemente a piedi. Ma quanto costa effettivamente muoversi a Roma? Ovviamente è necessario valutare ogni soggettiva esigenza e scegliere fra le varie opportunità che includono il taxi, la metro e proprio il noleggio di una bici.
Roma al pari di numerose città europee è attraversata dalla metropolitana; l’ATAC, la società che gestisce la mobilità pubblica per la Capitale, offre ai viaggiatori la possibilità di usufruire di un biglietto la cui durata è di 100 minuti, senza alcuna limitazione relativamente al percorso che s’intende effettuare; il suo costo è attualmente fissato a 1 euro e 50 centesimi.

Come muoversi in centro a Roma?

In base a quanto poc’anzi affermato, il modo migliore per muoversi nel centro di Roma implica senza dubbio l’utilizzo della metropolitana, che con le sue linee identificate tramite le lettere A, B, B1 e C riesce a collegare anche i quartieri più periferici; tramite l’app Movit è inoltre semplice verificare la situazione relativa alla mobilità in tempo reale, una comodità non da poco tenendo in considerazione l’elevato numero di utenti.
Nello specifico, la linea A unisce la stazione di Battistini a quella di Anagnina e comprende alcune fermate che sono fondamentali per qualsiasi visitatore; Ottaviano per i Musei Vaticani, Flaminia per visitare Piazza di Spagna e Barberini in prossimità della Fontana di Trevi.
La linea B unisce Laurentina a Rebibbia e comprende le fermate per il Colosseo e i Fori imperiali, mentre la linea B1 consiste in una diramazione che ha il compito specifico di unire il quartiere africano al resto della metropoli. Infine, la linea C attraversa la città da Nord-Ovest fino alla parte opposta più estrema dislocata a Est; coloro che fossero interessati a visitare tutta la città dovrebbero approfittare del biglietto giornaliero proposto dall’ATAC, il cui costo è attualmente fissato a 7 euro per una durata massima di 24 ore.
Tutte le linee si uniscono in centro in prossimità della stazione Termini, dove arrivano i treni provenienti da fuori Roma.

Come muoversi a Roma senza metro?

Coloro che non intendono usufruire della metro possono optare per alcune alternative, fra le quali le meno costose includono il classico bus, facente parte dell’ATAC e utilizzabile tramite il medesimo biglietto di cui sopra, e la bicicletta, una soluzione green e innovativa che sta prendendo piede in tutte le maggiori metropoli europee. In città esistono numerosi servizi privati di noleggio che propongono la bici con cifre che partono dai 3 euro per ogni ora di possesso; è doveroso tenere presente che il Comune di Roma richiede che il veicolo disponga di luci anteriori e posteriori, nonchè di catarinfrangenti; inoltre in alcune aree della città particolarmente trafficate non è tollerato stare in sella senza indossare un caschetto di protezione omologato, un dispositivo che è comunque consigliato ovunque in città.
Se la bici può essere la vera alternativa alla metro e al bus, il taxi rimane il veicolo più comodo per tutti coloro che non intendono badare a spese ed esigono arrivare a destinazione senza alcuna fatica. La città di Roma propone al riguardo più di un servizio e le stazioni sono molto numerose, in particolar modo in prossimità delle zone più frequentate dai turisti.

Continue Reading

Next: Portorose, la Nizza della Slovenia

Correlati

Comprendere i dettagli: scegliere le maglie da uomo ideali per la montagna Comprendere i dettagli: scegliere le maglie da uomo ideali per la montagna 3 min read
  • Viaggi

Comprendere i dettagli: scegliere le maglie da uomo ideali per la montagna

Portorose, la Nizza della Slovenia Portorose, la Nizza della Slovenia 3 min read
  • Viaggi

Portorose, la Nizza della Slovenia

Recent Posts

  • Scienze motorie e benessere psicofisico: come migliorare la qualità della vita
  • Esplorando i Fondamenti del Diritto Societario: Scoprendo i Benefici delle Normative Giuridiche
  • Scopri come Calcolare il tuo Fabbisogno Finanziario: Una Guida Pratica
  • Esplora le meraviglie delle Tazze Personalizzate: Come Creare un Ricordo Unico! 
  • Comprendere i dettagli: scegliere le maglie da uomo ideali per la montagna

Categories

  • Casa
  • Curiosità
  • Mobilità
  • Servizi utili
  • Tecnologia e Web
  • Viaggi

DISCLAIMER

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicitá. Non puó pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 2001.

You may have missed

Scienze motorie e benessere psicofisico: come migliorare la qualità della vita 3 min read
  • Servizi utili

Scienze motorie e benessere psicofisico: come migliorare la qualità della vita

Esplorando i Fondamenti del Diritto Societario: Scoprendo i Benefici delle Normative Giuridiche 4 min read
  • Servizi utili

Esplorando i Fondamenti del Diritto Societario: Scoprendo i Benefici delle Normative Giuridiche

Scopri come Calcolare il tuo Fabbisogno Finanziario Una Guida Pratica Scopri come Calcolare il tuo Fabbisogno Finanziario: Una Guida Pratica 4 min read
  • Servizi utili

Scopri come Calcolare il tuo Fabbisogno Finanziario: Una Guida Pratica

Esplora le meraviglie delle Tazze Personalizzate Come Creare un Ricordo Unico!  Esplora le meraviglie delle Tazze Personalizzate: Come Creare un Ricordo Unico!  4 min read
  • Casa

Esplora le meraviglie delle Tazze Personalizzate: Come Creare un Ricordo Unico! 

Copyright © All rights reserved. | Magnitude by AF themes.