Sharm el Sheik: dove fare snorkeling e ammirare la barriera corallina

Il mondo sottomarino è uno dei più affascinanti che esistano al mondo. In particolare le zone in cui il mare è basso i raggi del sole riescono a riscaldare il fondale e a infiltrarsi tra le rocce, lì si possono trovare numerose creature marine. Il mare è un luogo molto vivo e abitato e la barriera corallina è il posto ideale per ammirare questo mondo nascosto e incantato.
Per questo motivo Sharm el Sheik è una delle migliori località in cui fare snorkeling e godere di un mare trasparente abitato da creature uniche e affascinanti. Si possono vedere sia in maniera autonoma, magari tra una nuotata e l’altra dalle spiagge più belle del luogo, oppure partire per delle vere e proprie escursioni attrezzate e avere la possibilità di fare un’esperienza unica e indimenticabile, capace di arricchire ulteriormente la vacanza in un posto da sogno.
Le escursioni con snorkeling da provare
Isola di Tiran
L’Isola di Tiran è una delle più suggestive poiché cela un paradiso meraviglioso tra i suoi fondali. L’escursione all’Isola di Tiran, visibile da alcune delle principali spiagge di Sharm, permette di fare delle soste e immergersi proprio dove si trovano coralli, pesci, alghe nascosti tra le rocce. Scoprire l’Isola di Tiran in barca significa assaporare con gli occhi un’esperienza assoluta e indimenticabile. Per chi ha la possibilità, si possono scattare delle foto meravigliose ai fondali colorati di questa zona.
Per maggiori informazioni sulle escursioni da fare a Sharm El Sheikh, visita il sito Laura Fly Dream- Idee per Viaggiare
L’isola che non c’è
L’isola che non c’è si trova nel Parco Nazionale di Ras Mohammed, parco che si può raggiungere tramite escursione organizzata. Si trova a sud della penisola del Sinai, a 25 km da Sharm el Sheik ed è senza dubbio uno dei luoghi più caratteristici della località turistica. Spesso l’escursione all’isola che non c’è permette di avere a disposizione tutta l’attrezzatura necessaria per fare immersioni indimenticabili tra la fauna e la flora marina più colorata e variegata del mondo.
Blue Hole
Immergersi nel Blue Hole del Mar Rosso di Dahab è un’esperienza inimmaginabile. Il Blue Hole è un pozzo sottomarino verticale profondo 394 piedi, situato a poche miglia a nord della città di Dahab. Non è solo uno dei siti di immersione più famosi del Mar Rosso, è anche uno dei siti di immersione più pericolosi del pianeta: ma non c’è nulla di cui preoccuparsi poiché in realtà ti muoverai semplicemente lungo il bordo del Blue Hole, colonizzato da una grande diversità di coralli e per questo resta un’esperienza subacquea eccezionale adatta ai più temerari e ai conoscitori del mare. La bellezza di questo luogo è che si può fare snorkeling lungo le pareti verticali di roccia, dove troverete pesci chirurgo, pesci farfalla e gruppi di pesci bandiera. Per non parlare di pesci rossi, pesci pagliaccio e migliaia di coralli.
Cosa serve per fare snorkeling?
Lo snorkeling è un’attività entusiasmante e perfetta per coloro che amano il mare e le sue profondità. La bellezza dello snorkeling è che si adatta perfettamente anche per i più piccoli, che possono esplorare le profondità marine scegliendo le escursioni più adatte a loro.
Inoltre si tratta di un’attività semplice e che richiede poca attrezzatura specifica, disponibile sia per piccole escursioni subacquee sia per le immersioni più profonde per gli esperti.
- Le pinne. Bisogna scegliere per prima cosa la giusta misura, e una pala morbida e tendenzialmente corta. La pala corta permette alle gambe di non stancarsi e di non avere crampi anche se, scegliendo una pala più corta, si fa naturalmente più fatica.
- Muta. Per immersioni a grande profondità oppure per uno snorkeling intenso è importante scegliere una muta protettiva per le correnti marine fredde e per esplorare i fondali in tutta comodità.
- Maschera. La cosa più importante da richiedere a una maschera da snorkeling è che si adatti bene al viso, in cui quindi non entri l’acqua o aria. In questo caso avrete anche bisogno del Boccaglio che vi permetterà di respirare e ammirare i fondali marini per più tempo. Esistono naturalmente delle attrezzature più avanzate, ma in genere è possibile procurarsi una maschera e un boccaglio validi con pochi euro.
Fortunatamente, non è indispensabile portare tutta questa attrezzatura con sé in viaggio: a Sharm el Sheik sono disponibili moltissimi negozi in cui noleggiare tutto ciò che serve, compresa la muta e il salvagente, perfetto per chi non sa nuotare, il tutto per pochi euro. Inoltre, se decidete di fare una escursione in barca dove lo snorkeling è compreso, molte guide mettono a disposizione un ulteriore salvagente in grado di aiutare per l’attività.